Col vento in poppa: dalla sella alla randa

In questo periodo in cui sto rivisitando su queste pagine l’indimenticabile crociera su un piccolo yacht alle isole Galàpagos, capita sempre più spesso sentire amici e conoscenti che mi fanno l’onore di leggermi, scegliere di fare una vacanza in barca o che hanno già anche vissuto questa esperienza.

Ho sempre pensato che la vacanza in barca fosse abbastanza costosa, d’elite e quindi un po’ fuori dalle nostre possibilità; in Ecuador ce l’eravamo “cavata” discretamente perché i costi maggiori erano dovuti al viaggio aereo e comunque rispetto ai paesi europei il costo della vita è certamente più basso…

Ora sto scoprendo siti la cui missione è proporre vacanze in barca a costi accessibili a tutti, senza per questo trascurare la qualità del servizio offerto.

sailogy

C’ è chi sceglie di esplorare le isole greche, quelle croate o anche le Baleari. Ma molte volte anche solo un weekend nel vicino Mar Ligure. Quindi perché non unire la passione dei viaggi su due ruote alla scoperta di quelli in barca ?

Per noi mototuristi del nordovest è una classica meta primaverile. Quando i grandi passi alpini sono ancora innevati, si attraversano le dolci colline langarole prima di valicare l’appennino ed “approdare” nei borghi liguri.

Un classico per il sottoscritto è il binario Novara – Moncalvo – Asti ed Alba, quindi dondolarsi tra i pregiati vigneti della Langhe e raggiungere Garessio per affrontare le piacevoli curve del Colle San Bernardo che ci porta poi ad Albenga.

Da qui, in un manciata di chilometri si raggiungono velocemente un paio di porti, Loano risalendo verso Genova e Marina di Andora scendendo verso ponente, dove poter noleggiare le barche proposte sul sito di Sailogy, portale internet che permette di prenotare una vacanza in barca e contattare armatori e skipper per risolvere i mille dubbi ed incognite che logicamente possiamo avere noi ancora poco abituati a questo tipo di viaggi.

Pubblicità

2 thoughts on “Col vento in poppa: dalla sella alla randa

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: