18/01 – Ciaspolata in Valsesia.
Domenica scorsa siamo andati a fare la prima ciaspolata dell’anno in Valsesia, organizzata da Valsesia Incoming.
L’escursione, venduta come “tranquilla” con “solo” 500 mt di dislivello, è stata a dire il vero leggermente faticosetta per la maggior parte dei partecipanti… Eravamo una trentina e per molti (noi compresi) era la prima uscita. La salita in alcuni tratti era veramente tosta e si doveva piantare la punta della ciaspola nella neve per riuscire a salire.
Comunque ciaspolare è sempre bello, anche se fatto in Valsesia ( a me non piace questa valle : piove sempre, è triste..). Ovviamente siamo stati sfigati ed abbiamo trovato brutto tempo, con neve abbondante durante la discesa. Poi io sono il principe degli sfigati ! Infatti le ciaspole noleggiate questa volta facevano veramente schifo per il nastro di attacco continuava a smollarsi e mi dovevo fermare spesso per ri infilare lo scarponcino nella sede e riprendere il nastro. Quando mi stufavo di fermarmi, camminavo lo stesso ma con il tacco fuori sede ( e lo so, sono pirla!) cosicchè salendo con la caviglia storta mi si è infiammato il nervo…
Insomma ero incazzato nero ! Ciò ha compromesso un pò la bellezza della giornata. Al ritorno infatti, appena abbiamo raggiunto il sentiero un pò battuto, mi sono tolto le ciaspole maledette e me la sono fatta camminando… 😦
Alla fine abbiamo fatto 9,6 km (4,8 in salita, altrettanti in discesa lungo lo stesso percorso), dislivello teorico 500 mt circa ma i più “tecnologici”, dotati di gps, altimetro, tostapane ecc… parlavano di 700/800 mt di dislivello. Boh…
Ecco qualche foto…
come sta il nervo? Che bella gita, nonostante il tempo …
smack
sei tu quello impiegliato in mezzo ai rami??? ^__^
Eccerto che sono io ! Sono talmente grosso che rimango impigliato ovunque…
Azz !
ci avrei giurato! hi hi hi
Ciao,mi dispiace non ti piaccia la Valsesia, il mondo e’ bello perche’ e’ vario.
Sappia che le ciaspole noleggiate sono le migliori in commercio,il dislivello e’ stato di 550mt,e a quanto mi risulta sei stato l’unico ad essere insodisfatto.
Ti volevo raccontare che ieri sullo stesso itinerario ben 5 bambini tra i 5 e 7 anni hanno apprezzato l’escursione,adulti e bambini che ci seguono costantemente apprezzando i nostri sforzi, gli itinerari e la vallata
In ogni caso, mi sembra piu’ corretto evidenziare presunte problematiche strada facendo,facile infangare il lavoro di altri comodamente seduti dietro al pc.
In ogni caso ti auguro tante altre belle passeggiate in altre valli sicuramente piu adatte a te.
Marco
E’ un peccato che non Ti sia piaciuta.
Abbiamo fatto lo stesso percorso ieri (23/02) aiutati da un bel sole e lo abbiamo trovato piacevole e divertente. Il panorama è assolutamente impagabile e la guida è stata molto attenta e professionale. I miei figli di 7 e 8 anni si sono divertiti come matti a rotolarsi e rincorrersi. Mettersi le ciaspole non è mai così semplice, io ho le mie e a volte trovo ancora difficoltà, ma perchè non Ti si fatto aiutare? Forse Ti saresti goduto di più la gita
Betty
caro il mio sfigato….come ti sei definito da solo!! Mi spiace molto sentir dire che la passeggiata proposta….e che abbiamo fatto anche noi lunedì scorso, con due bambini di 6 anni…fosse difficile! Io credo molto obiettivamente che fosse molto bella e molto semplice! L’organizzazione poi ottima come sempre! Mi spiace per il tuo nervo, ma il tuo messaggio lede fortemente chi ad organizzare ci mette tanta passione e pazienza…soprattutto con gente come te capace solo di contestare!
Dammi retta vai da solo la prossima volta! così scegli tu il percorso e ti scegli anche le ciaspole evitando così di essere eccessivo e falso nei giudizi e offensivo nei confronti di chi lavora per rendere le passeggiate delle belle esperienze!!!
Cari Marco e Lucia (Marco la guida ?!), mi chiedo se avete letto bene il mio post… Non mi sembra, onestamente… Chi avrei infangato ? o il lavoro di chi ? Le ciaspole NON le ho noleggiate da voi dell’organizzazione, grave errore perchè ho appurato che erano nettamente migliori ! E’ chiaro che il problema che mi è sovvenuto ha rovinato la mia giornata, me lo concederete ?! Betty, mi sono sì fatto aiutare, la guida che era con Marco (non ricordo il nome purtroppo… e me ne scuso) mi ha aiutato più volte, legandomi forte la ciaspola difettata… Alla fine ero sinceramente in imbarazzo a chiedere costantemente il suo aiuto ed ho preferito finire il mio calvario in quel modo.
Sono felice che i bimbi si siano divertiti, lo avrei fatto anche io se fossi stato nelle condizioni di farlo.
La Valsesia non mi piace… E’ un delitto ? E’ questione di gusti no ?
Comunque invito Marco e Lucia a leggere bene bene il mio articolo, dirmi dove parlo male dell’organizzazione ed “infango” ed “offendo” il lavoro di altri.
Io ho fatto la gita analoga lunedì 23 febbraio ed è stata molto bella con un accompagnatore molto professionale e simpatico e pur non avendo il gps non mi è sembrato che il dislivello fosse così elevato. La consiglio a tutti!!!
Giovanni
Certamente non e’ un delitto,se non ti piace la Valsesia,in ogni caso magari non l’hai fatto volontariamente,ma credimi,che il sottoscritto e altre persone che mi hanno segnalato il tuo post..hanno interpretato(e non vedo come non potevano…le tue parole,non troppo lusinghiere nei nostri confronti.
Io l’articolo l’ho letton con stupore piu’ volte,se non infanghi e offendi ,certamente non ci ha fatto per niente piacere.
Finisco salutandoti cordialmente,e con un bel po’ di amarezza.
Marco
Cari ragazzi del Valsesia Incoming e loro fans.. Io rimango veramente basito dalle vostre affermazioni. Non ho scritto da nessuna parte alcuna critica nei vostri confronti !!! Ho riportato solo il mio malessere per la sfiga avuta con la ciaspola, ribadisco non noleggiata da voi ma in un noto negozio di Novara. Le perplessità sul fatto che la gita fosse “tranquilla” sono state date dai vari commenti raccolti in gruppo. Ma il problema è stato soprattutto per chi la faceva per la prima con l’aggiunta per il sottoscritto dell’ormai noto problema. Sul dislivello, nel gruppo c’era un tipo con il gps che quando al ritorno ci siam fermati al rifugio, elencava tutte le caratteristiche del percorso ed aveva detto che a lui il dislivello risultava superiore. Ma tutto qui… Mai ho inteso danneggiarvi o denigrare il vostro lavoro. Che sia chiaro. Ho messo pure il link al vostro sito, nel mio piccolo, per mostrare chi siete e cosa fate…
Spero di aver chiarito una volta per tutte questa incresciosa incomprensione. E se tornerò a ciaspolare con voi, che non mi abbandoniate sul cucuzzolo della montagna.
Ciao a tutti,
arrivo un po’ in ritardo ma volevo solo aggiungere che anch’io ho partecipato all’escursione del 23/2: e’ stata bellissima. Quel fine settimana mi ha dato la possibilita’ di conoscere Valsesia Incoming e posso dire che ho trovato accompagnatori e guide simpaticissime e davvero competenti.
Era la mia prima volta in Valsesia e, se ora posso portare con me ricordi e immagini bellissime di quei luoghi, molto lo devo anche a Marco e Piercarlo che ci hanno guidato con grande professionalita’ e tanta tanta simpatia. Sono certa che ripetero’ l’esperienza.
Max, capisco il malinteso: riprovaci comunque: ne varra’ sicuramente la pena!
Un affettuoso saluto a Marco, Piercarlo, Betty, Lucia, …., e ai bimbi che sono stati bravissimi!!!!! 🙂
Paola