Alpi Graie – Giro del Monte Bianco – 6 Passi e 600 km

Un giro inedito per il sottoscritto, almeno nel suo insieme. Per sfuggire alla calura padana decido finalmente di metterlo in atto… Sei colli e 600 km, di cui la metà obbligatoriamente in autostrada, per avere più tempo da dedicare alla parte bella del tour.

Lascio quindi l’autostrada ad Aosta e dopo i lunghi tunnel posti all’inizio della strada per il Gran San Bernardo, inizio a godermi il panorama ed i curvoni che portano a Saint Remy dove lascio la regionale che poi si va ad infilare nel traforo, per percorrere la strada che sale al passo vero e proprio.

Oltre i duemila metri i boschi terminano e lasciano spazio ad un paesaggio maestoso…

Qualche chilometro ed arrivo in vetta dove mi attende il laghetto di confine ed una breve sosta prima di lanciare la Mindina lungo la discesa su Martigny.

All’ingresso della cittadina svizzera c’è subito la rotonda dove svoltare a sinistra per salire al Col de la Forclaz, che non avevo mai percorso ed è una piacevole scoperta. Il primo tratto è un lungo rettilineo da cui lo sguardo può spaziare sulla sottostante valle del Rodano, poi si entra nel vallone che porta in Francia ed ai piedi del Monte Bianco…

Scendendo verso Chamonix però trovo la parte centrale del massiccio coperta, le nuvole lasciano spazio solo alla lingua finale del Mer de Glace, quel che ne rimane purtroppo…

Mentre io mi godo il panorama col naso all’insù, altri lo fanno da posizione privilegiata, nonostante il cielo si stia sempre più incupendo…

Pausa pranzo ad Argentière con un’ottima tartiflette, giusto per stare leggeri. Quando riparto le nubi hanno ormai coperto tutta la valle, ma nonostante ciò i termometri di Chamonix segnano 30°c !!!

Per fortuna qualche goccia di pioggia viene a portarmi un pò di sollievo tanto che non sto nemmeno ad indossare l’antiacqua…

Salendo verso Megeve ritrovo il sole ma anche un caldo assurdo considerando che siamo oltre i mille metri di altitudine…

E’ la volta del Col de Saisies che si fa sempre apprezzare per gli ampi panorami, mentre una volta sceso a Beaufort, infilo la stretta valle che porta alla diga di Roseland dove invece il paesaggio si riapre ai cuori di chi sa apprezzare lo spettacolo della natura…

Passato il lago la strada sale verso il passo ed ho la fortuna di incontrare sia fauna domestica che selvatica…

Quasi in vetta al passo si incontrano molte cascatelle cui non si può resistere per rinfrescarsi un attimo…

Una volta scollinati, si entra nel Parc National de la Vanoise ed il traffico diminuisce sensibilmente. Probabilmente i francesi preferiscono fermarsi al lago creato dalla diga… Ciò mi permette di divertirmi con la mia Olympus durante la solitaria discesa verso Bourg Saint Maurice…

“quasi” solitaria discesa… un ciclista infatti mi supera alla folle velocità di 80 km/h !!!

Giù a Bourg S.M mi sembra di entrare in un forno a microonde: 36°c ! Per fortuna una manciata di chilometri e sono già sulle rampe per il Piccolo San Bernardo, ultima asperità di giornata.

La strada fino a la Rosiere è molto ampia e permette di divertirsi, motociclistiamente parlando, ma sempre con giudizio e senza disdegnare il paesaggio che offre la Val d’Isère.

In cima al passo sono tutto solo, intorno a me solo il gran fischiare delle marmotte che purtroppo non riesco ad individuare. San Bernardo, benedicendomi, sembra indicare la retta via verso casa…

La Mindina è lì che aspetta per l’ultima planata di giornata, verso La Thuile, quindi Pre Saint Didier e la noiosa autostrada che riprendo a Nus…

602 km, 6 colli in una lunga cavalcata fortunata, indimenticabile.

 

 

 

Pubblicità

4 thoughts on “Alpi Graie – Giro del Monte Bianco – 6 Passi e 600 km

  1. Pingback: Route des Grandes Alpes 2017 | Max510's Blog

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: