Gironzolo a Venaria
Dopo il giretto di domenica a Torino, nuovo improvvisa gita nei dintorni della città della Mole e precisamente a Venaria.
Invitato dagli amici Paolo e Riccardino, mi sono volentieri aggregato a loro per visitare la mostra dei Tesori Sommersi d’Egitto , allestita nelle scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria.
Al contrario della mostra su Akhenaton vista domenica scorsa, questa esposizione mi ha deluso. Non certo per i reperti, sempre interessanti ed affascinanti per la storia che racchiudono e per la storia del loro recupero, ma per la scenografia della mostra, per il modo in cui è stata allestita.
Ambienti scuri in cui i pezzi sono spesso appena illuminati, didascalie la maggior parte illeggibili a causa dell’oscurità, tanto che ho dovuto far ricorso alla mia utilissima piletta portachiavi. Inoltre mal posizionate nella sala allestita con i pezzi all’interno di oblò stile marinaro…
Anche il sottofondo musicale a mio modestissimo parere non azzeccato, comunque fuori luogo per il volume troppo elevato e per la parte del brusio che vorrebbe far sembrare di esser in un mercato dell’epoca.
La cosa ha finito per indispettirmi e non mi sono nemmeno goduto bene la visione dei pezzi in mostra.
Parere assolutamente da profano, da incompetente del settore, ma a mio avviso questo allestimento invece di esaltare i pezzi esposti, esalta l’ego dello scenografo.
Non la consiglio… Fatevi un giro nella Reggia che è meglio.