25/10 – Giringiro a Moncalvo e colline monferrine.

Visto il periodo psicofisico poco brillante, è stata proprio una bella boccata d’ossigeno farsi un bel giretto in moto sulle colline del Monferrato in occasione della Fiera del Tartufo di Moncalvo.

Ci siamo trovati con gli amici Nadia e Luciano per pascolare insieme in mezzo alle decine di bancarelle ricche di prodotti tipici locali e stagionali, su tutti Sua Maestà il Tartufo !

P1010037 P1010039

 

 

 

 

 

 

 

Dopo un doveroso “aperitivo” con vin brulé e castagne, ci siamo immersi nella folla e negli assaggi di formaggi, salumi, vinelli e quanto altro la vista ci stuzzicava.

P1010035

P1010041

I prezzi “poco amichevoli” delle trattorie in questa occasione, la turnazione per mangiare e la coda allo stand dove si potevano assaggiare i piatti locali ci davano la brillante idea di prendere un bella forma di toma lavorata col timo, una bel salomotto, del pane, dei grissini oltre che un’ottima bottiglia di Nebbiolo ed ritagliarci un angolo al di fuori degli stand e della calca, per un piacevolissimo ed improvvisatissimo “pic nic” in piazza.

Al termine una passeggiata per ammirare la mostra di auto d’epoca

P1010042

e la salita alla torre per ammirare il panorama sulle colline circostanti…

P1010053-2

Ovviamente non potevamo ripartire a mani vuote 😉  ed il bauletto della nostra moto ci odia una volta di più per averlo deliziato con il profumo di formaggi di capra…

Impossibile infine non aprofittare di questa magnifica giornata di fine ottobre per farci un giro sulle strade del vino del Monferrato e quindi invece di lasciarci già in quel di Moncalvo, abbiamo solcato insieme ai nostri destrieri strade già note ma una volta di più appaganti sotto il profilo mototuristico.

Moncalvo

Da Moncalvo a Vignale, quindi Lu e Mirabello dove le nostre strade si dividono ed il solito caldo saluto ci rimanda alla prossima occasione d’incontro.

P1010063

Pubblicità

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: