Lombardia – Una notte al Panperduto

Qualche giorno fa, in compagnia di alcuni amici tra i quali Elisa (elysarte.com) e Roberto (mipiacelathailandia.it) abbiamo trascorso una piacevole serata alle Dighe del Panperduto, nel Parco del Ticino.

Il “pacchetto” comprendeva una cena nel rinnovato Bar Caffetteria, quindi una visita guidata notturna della diga principale e del Museo dell Acque Italo-Svizzere…

Consumato l’ottimo pasto, subito l’incontro con la guida che ci parlato subito delle origini del nome Panperduto…. Tra le varie teorie, la più accreditata sembra essere che il nome sia da ricollegarsi al fatto che in quel particolare tratto del fiume Ticino, ricco di rapide e salti d’acqua, le imbarcazioni che trasportavano le merci andavano incontro a grandi rischi di ribaltamento, perdendo così il carico ed il conseguente guadagno di giornata, cioè il pane…

Noi invece, baciati dalla fortuna, abbiamo potuto effettuare questa visita in una serata limpida sotto un magnifico cielo stellato. Impossibile, tra una spiegazione e l’altra, resistere alla tentazione di portare a casa qualche bello scatto, nonostante il notevole disturbo “luminoso” del vicino aeroporto di Malpensa…

Per informazioni riguardanti le visite e le numerose iniziative al Panperduto, vi invito a visitare il sito ufficiale

Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un’area di grande interesse dal punto di vista naturalistico, turistico, sportivo e gastronomico…

 

 

Pubblicità

7 thoughts on “Lombardia – Una notte al Panperduto

  1. Pingback: Impressionisti al Panperduto – Dipingere fotografando… | Max510's Blog

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: