02/12/09 – Al Mottarone con la prima neve

Il cielo terso e sgombro di nubi, mi ha invitato a fare un giro sul nostro “panettone” imbiancato dalla prima neve della stagione. Potevo rifiutare ?

Dopo qualche giorno di brutto tempo, la sera prima aveva iniziato a schiarire e la montagnola appariva così…

ed il pensiero di un gironzolo il giorno dopo, iniziava a farsi largo nella mia testolina.

Poi, la mattina dopo, il sole ha bussato alle mia finestra… e tutta la catena del Rosa è apparsa nel colore da cui prende il nome.

Ho imboccato la mia strada del cuore che sale attraverso le colline novaresi: Oleggio, Vaprio, Suno, Bogogno, Veruno e Gattico.

Per proseguire poi lungo l’Alto Vergante per godere delle magnifiche “balconate” che offre sul Lago Maggiore.

A Gignese la strada ha iniziato ad arrampicarsi verso il borgo di Alpino dove la bellezza del panorama mi costringe una volta di più alla sosta per goderne appieno.

Passato il chiosco del pedaggio (fortunatamente chiuso in quel momento) della strada Borromea, la neve ed il ghiaccio hanno iniziato a palesarsi sotto le mie ruote facendomi temere di non poter proseguire.

Ma con la dovuta prudenza sono riuscito a salire fino in cima ed uscito dal bosco,   venivo abbagliato dalla luminosità del cielo terso e dal manto bianco che mi circondava.

I miei timori per la discesa son presto svaniti perchè la strada verso il versante cusiano era pulita e lentamente mi sono lasciato cullare fino a raggiungere la piatta pianura.

Ci voleva proprio questa boccata d’aria fresca…

Pubblicità

6 thoughts on “02/12/09 – Al Mottarone con la prima neve

  1. ciao zio max,come stai /state?
    te sempri in gir ,e nui altri a laurà
    un beso a quella santa donna…

  2. Pingback: Carpe Diem, motoperegrinatoribus ! « Max510's Blog

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: