Antipasto Provenzale

Approffittando di un paio di giorni liberi, Lau ed io ci siamo concessi un antipasto di vacanza.

Le nostre vacanze estive prevedevano infatti anche qualche giorno in Provenza, quindi perchè invece di rimanere a respirare la malsana aria padana non ci facciamo due giorni a zonzo con la nostra motozza per iniziare a familiarizzare con l’ottima aria provenzale ?

Senza esigenze di tempi da rispettare e/o luoghi da visitare, ci siamo incamminati a dolce andatura verso sudovest, attraversando Monferrato e Langa, scollinando il Col di Nava e planando al mare in quel di Imperia

e vedere il mare da subito quella sensazione di vacanza…

Percorriamo l’Aurelia fino a Ventimiglia, sempre con un filo di gas, in maniera iper rilassante che non viene guastata nemmeno attraversando il centro di Sanremo, dove rimaniamo “impressionati” dall’assenza di caos e code lungo i corsi principali.

A Ventimiglia svoltiamo a destra ed imbocchiamo la Val Roya per poi deviare verso Sospel.

Sospel

i fichetti di Sospel

Una breve pausa per scattare qualche simpatica foto del ridente paesino che le rampe per salire al Turinì già ci chiamano.

E’ tardo pomeriggio e non troviamo praticamente nessuno lungo i gomiti del famoso colle.

Scendiamo a Lantosque e ci infiliamo nelle cupe gole della Vesubie, percorriamo lo stradone che porta a Nizza, affiancando Tinée e Var che viaggiano abbracciati verso il mare.

Li attraversiamo per andare a Vence dove giungiamo che è ormai ora di cena. Un blitz a Saint Paul perchè ancora indecisi se visatarlo subito o l’indomani ma optiamo subito per la seconda ipotesi.  Lasciati moto e bagagli in un ottimo due stelle che faceva proprio al caso nostro, ripida e rapida camminata lungo un vicolo che ci porta nel centro storico di Vence per la cena ed il passeggio serale.

Vence dans la nuit

Non c’è ancora molta gente in giro, i vicoli sono semi deserti e possiamo divertirci a scattare le foto più improbabili, per poi addirittura cercare di filmare numerose lucciole (lucciole vere, lucciole insetti per intenderci 😉 ) che troviamo sul nostro cammino ripercorrendo lo stretto viottolo che ci riporta all’hotel.

La mattina dopo di buon ora si va a visitare Saint Paul de Vence.

Non prima di aver fatto però un bel girotondo intorno ad una simpatica rotonda…

Saint Paul è un paesino medievale appollaiato su un promontorio e cinto da bastioni. E’ veramente delizioso ma ai nostri occhi perde un pò di fascino e di autenticità a causa degli innumerevoli atelier che lo popolano e che gli danno un’aria un pò troppo… “sofisticata”, lussuosa.

Lasciamo Saint Paul in direzione Grasse e per godere del viaggiare in moto percorriamo una delle strade migliori : la Route Napoleon.

Giungiamo a Castellane. Alla nostra sinistra le mitiche gole del Verdon, ma le lasciamo alla prossima ventura e quindi voltiamo a destra e risaliamo il medesimo fiume verso le sue sorgenti e valichiamo il Col d’Allos. Un pò di neve ancora ai bordi, qualche marmotta qua e là , delle spruzzatine di pioggia che non può mai mancare. Anzi possiamo dirci fortunati visti i nuvoloni che campeggiano sui nostri caschi.

salendo al Col d'Allos

La Bonette è ancora chiusa (siamo ancora ai primi di giugno…) quindi ci “accontentiamo” del Col de Vars e costretti a rinunciare pure all’Izoard per il pessimo meteo, proseguiamo blandamente in vallata verso Briancon.

Il Monginevro è sempre molto trafficato ma ancora non abbiamo fretta di tornare a casa e ci manteniamo sulla statale lungo tutta la Val Susa.  La tangenziale di Torino ci riporta, oltre che verso casa, alla “piatta realtà” fatta di risaie e zanzare.

Il meglio è alle nostre spalle, ma è stato solo un antipasto !

Ciao Ciao

Pubblicità

2 thoughts on “Antipasto Provenzale

  1. la tangenziale di Torino avrebbe dovuto portarti anche da altre parti! Complimenti Max!!!!

  2. Pingback: Napo Verdon Napo « Max510's Blog

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: