Bilancio di fine anno e desideri per il nuovo.
Tempo di bilanci e di desideri…
Potrebbe essere un post brevissimo: ne l 2010 c’è stata la salute ( a parte piccoli noiosi fastidi superficiali), quindi ottimo; per il 2011 speriamo di averne tanta almeno quanto quest’anno !
Ditemi dove devo firmare.
Sembra banale vero ? Ma purtroppo non lo è… troppi amici quest’anno hanno avuto seri problemi… ed il mio abbraccio ed augurio che la ruota giri va a loro !
Questo post potrebbe finire qua ma siccome questo blog è uno svago, un cazzeggio e si parla soprattutto (ma non solo!) di cose leggere, come viaggi e/o hobby vari, facciamo il bilancio light su questo.
Gironzoli in moto: non posso proprio lamentarmi ! Oltre ai soliti giretti in Monferrato, Langhe e Laghi, restano indelebili i giri di almeno un paio di giorni e le vacanze estive.
La due giorni con gli amici tra Liguria, Toscana ed Emilia : Nel verde… sul blu… tra il bianco… e di nuovo nel verde. Stavo da cani, con una bronchite ed una tosse che poi mi ha devastato le costine per mesi… Ma mi sono veramente divertito e credo e spero anche i miei compagni d’avventure : Ab, Peppo e Marietto.
Poi quella con la Laraccia: un bel weekend mototuristico, arrivando in Liguria attraverso Monferrato e Langa, per poi costeggiare il mare fino a Ventimiglia e salire a Sospel, per raggiungere Vence. Ritornando lungo i passi alpini francesi…
Praticamente un antipasto del viaggio di luglio : Antipasto Provenzale.
La vacanza in Corsica, un paradiso per la moto e per noi… Curve, mare, monti. Precipizi e panorami mozzafiato. Tutto questo “Dal Dito alla Bocca (di Bonifacio)”
E subito in coda alla Corsica, quattro splendidi giorni in Provenza. In mezzo alla lavanda in fiore, ad assaporare i suoi profumi ma anche a visitare i magnifici e coloratissimi paesini di questa regione che io adoro. Di questo viaggio non c’è ancora il racconto. Mi ronza in testa ma non riesco ancora a buttarlo giù… Quando la mia mente ed il mio tempo saranno un pò più liberi rispetto a quest’ultimo finale d’anno, qualcosa digiterò. Per ora godetevi le foto , sapendo che ci siamo sentiti come quella piccola lumaca che con il suo passo lento, attraversava felice il suo piccolo mondo viola.
Quindi altri bei giretto sui passi italo francesi con gli amici strommers Lia, Luca e Maurizio ed un salto a trovare le marmotte sul Gran Paradiso, al colle del Nivolet, o ancora sul lago a fine autunno ancora con Peppo e Marietto…
Oltre la moto, la foto… La nostra amica Loretta, grandissima fotografa amatoriale, ci ha coinvolto e convinto a presentare qualche nostro scatto in mostre locali e devo dire che qualche piccola soddisfazione ce la siamo proprio tolta.
Soprattutto con il mitico granchio rosso delle Galapagos, diventato per esigenze di mostre, “Forme di vita sul pianeta rosso” grazie alla mosca che bazzica sulla sua schiena ! 😀 .
Foto scelta anche dallo scrittore Manuele Cappello per la copertina del suo nuovo libro : “All’ombra dello scoglio”
E tutto questo con le nostre piccole macchine compatte. A volte mi vien voglia di regalarmi una reflex digitale… Fino ad una decina di anni fa giravamo con una reflex vecchio stampo, con i nostri bravi obiettivi, poi ci siamo un pò stancati di portarci dietro tutto il fardello e siamo passati alle praticissime compatte digitali. Vedremo in futuro…
Infine, per rilassarci un attimino e ritagliare una giornata tutta per noi in questo periodo un pò complicato, l’altro ieri siamo andati a ciaspolare all’Alpe Devero. Giornata splendida, senza nuvole, tantissima neve, pochissima gente. Cosa volere di più ?! E di questa giornata spero di postare nei prossimi giorni anche qualche scatto e qualche video traballante 🙂
Ed i desideri per l’anno nuovo ? Altri bei giretti, soli o in compagnia, sulla nostra strommina, fino a farle toccare l’ebbrezza dei 100.000 km ! Magari tornando sulle alpi austriache, o anche sulle dolomiti, senza trascurare le vicine alpi svizzere e le amatissime alpi francesi. (se scrivevo tutto l’arco alpino non facevo prima ?!? mah… 🙄 )
Magari approdare finalmente negli States, per ammirare da vicino la natura ed i grandi spazi dell’ovest… un pò come hanno fatto gli amici Paola e Andrea . Il sogno sarebbe farlo in moto, ma mi “accontenterei” anche della sardomobile conscio che non è proprio la stessa cosa. Perchè come ha detto Pirsig ” se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente“. Ed è la pura e semplice verità.
In ogni caso, se non sarà quel viaggio, spero saranno altri… Perchè a casa faccio proprio fatica a stare. Ho troppo bisogno di staccare e cambiare aria. Perchè la mia fame di vedere più mondo possibile è praticamente insaziabile. E se non lo posso fare come un vero viaggiatore che si prende magari mesi o anni per farlo, anche da semplice turista e per il ristretto tempo che mi è concesso, di questo voglio nutrirmi.
Buon Anno a tutti ❗
Il tuo bilancio è stato approvato! passando al previsionale 2011 vedi che siamo disponibili per l’aumento di capitale kmetrico dei giri alpini! quindi tu come AD dovrai sottoporre al tempo del disgelo il relativo piano percorsi! 🙂 😉
BUON ANNO & MANUBRIO in SALUTE, GIOIA e FORTUNAAAAAA!!!
Non mancherò ai compiti che il Consiglio mi indica !
Ciaoooo
Max
Grande Max!
Però… potevi aggiungere anche che il mitico granchione è finito anche su di un calendario no?
Ciaooooo
Hai ragione Lory. Ma non volevo esagerare… 😉