Ciaspolata all’Alpe Devero
Quale modo migliore di aprire il nuovo anno bloggando della bellissima giornata trascorsa a ciaspolare all’Alpe Devero cinque giorni fa ? Nessuno ! Quindi cominciamo !
Partiti da casa che faceva un freddo becco, dopo due ore scarse di viaggio per 130 km, siam arrivati al Devero riuscendo a parcheggiare addirittura in cima. Cielo limpido e temperatura mooolto più gradevole che giù nella nostra umidissima pianura, ci siamo avviati a noleggiare le ciaspole al Rifugio Castiglioni .
Non essendo un’attività che pratichiamo spesso (ma abbiamo intenzione di porvi rimedio 😉 ) non siamo adeguatamente attrezzati. Quindi in abbigliamento non propriamente tecnico (anzi..), calzate le ciaspole ci siamo avviati lungo il sentiero che porta a Crampiolo. Dopo nemmeno un chilometrino, eravamo già belli sudati e cercavamo di liberci di ogni indumento possibile ed immaginabile per proseguire al meglio la salita.
![]() |
Nel bosco si udiva solo il rumore delle nostre ciaspole che affondavano nella neve.
Nonostante fossimo nella settimana post natalizia, c’erano veramente poche persone così da farci apprezzare al meglio l’immersione nella natura di questo luogo.
Giunti sul pianoro di Crampiolo, decidiamo di proseguire fino alla diga del lago.
![]() |
Da Ciaspolata all’Alpe Devero |
Pausa pranzo sulla diga, a rimirar il magnifico paesaggio per poi proseguire la ciaspolata sul lago ghiacciato. Nonostante le assicurazioni della guida giù la rifugio e numerose tracce che rompevano il candido lenzuolo di ghiaccio steso sul lago, Lau non era molto convinta della situazione e quando ogni tanto incontravamo qualche buco da dove spuntava un pò d’acqua, accelerava leggermente il passo 🙂
![]() |
Da Ciaspolata all’Alpe Devero |
Dopo un ampio giro sul lago, siam ridiscesi a Crampiolo per qualche scatto…
![]() |
Da Ciaspolata all’Alpe Devero |
Tornati al rifugio, un’ottima cioccolata calda chiudeva doverosamente la giornata. Una giornata che ci voleva proprio per staccare un attimo dallo stressante periodo che ci affligge. E non c’era posto migliore che in alta montagna in mezzo alla natura ancora intatta.
![]() |
Altre foto |
e per chi non soffre di “mal di mare”, un breve video…
Bellissimo!! giornata stupenda direi…sole e ossigeno!
mizzega sul ghiaccio del lago!! ma hai fatto la dieta dopo i panettoni?? 🙂 🙂
Poi bravo a fare le foto con la neve!
ciao belli. 😉
Carisssimi, la dieta consisteva proprio nello smaltire più panettoni possibili ciaspolando qua e là…
Max
fantastico Max e bellissime le foto, devi solo imparare a fare i video hi hi hi
ciauuuuuuuuuuu
E’ splendido il posto, le riprese sono un po’ da mal di mare però rendono. Complimenti!
Ciao Max.
Bravissimo.
Che bella giornata che hai preso….
Un abbraccio Ska
Ciao Bello !
Hai visto che roba ?!
Un abbraccione
Grazie Alberto !
Sì, non è facile riprendere mentre si ciaspola… 😉
Un abbraccione
Max
Grazie Wanduccia !
Quando mi insegni a fare i video mentro ciaspolo e far star ferma la macchinetta ?
Bacioni
Max
Pingback: Alpe Devero: ciaspolata di fine anno ! « Max510's Blog
Beautiful photos and video of the snow.
Thank you for visiting my blog today. I appreciate the time you took to stop by. May your day be filled with joy and peace.
BE ENCOURAGED! BE BLESSED!
Thank you Francine 🙂