Diario di viaggio – “L’altra Normandia”

Perché “L’altra Normandia” ? Perché molti di voi l’hanno già visitata, perché le zone dello sbarco sono ormai conosciutissime e raccontate ottimamente già da altri, perché le zone su cui voglio porre l’accento le ho trovate come “trascurate” dal turismo e dalle solite rotte che anche i mototuristi seguono.

Ovviamente non posso esimermi dal scrivere cmq due righe sui luoghi dello sbarco : l’organizzatissimo bunker di Ouistrahm, il porto artificiale di Arromanches, la batteria tedesca di Longue sur mer , la Pointe du Hoc ed infine Saint Mère Eglise.

E’ vero, è impossibile non sentire i brividi lungo la schiena quando si visitano i cimiteri e le spiagge come Omaha. Ti vengono in mente tutte le immagini dei vari film e documentari, ma stavolta hanno una “piega ” diversa, le “vedi” proprio come reali. Più che il cimitero americano mi ha colpito quello tedesco, molto meno frequentato, le croci nere, tombe con “soldati” appena sedicenni, tombe con scritto solo “Ein soldaten”…veramente un’altra atmosfera rispetto all’americano.

Un altro posto che mi ha colpito del tour “sbarco” è stata St.Mère Eglise, col manichino appeso al campanile a ricordare la “fortunata” disavventura di John Steel ed immaginare quello che han passato lui ed i suoi compagni;

“john steel” appeso al campanile

scovare nei retrobottega dei vari negozietti pieni di gadgets stemmi originali, caschi segnati dal tempo, mostrine della FeldGendarmerie prezzate a 500€ .

L’altra Normandia è invece diversa, è fatta di normalità e di sapori e profumi locali..

Continua la lettura cliccando su:  L’altra Normandia (2004)

Pubblicità

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: