Tra Piemonte e Liguria – “A spasso con Giv”
I fotoracconti che l’amico Giv pubblica puntualmente nel forum di Mototurismo, solleticano sempre più la curiosità ed il desiderio di farmi condurre da lui sulle “sue” strade, a scoprire dal vero i magnifici posti che ammiriamo nei suoi scatti.
Ed ecco palesarsi l’occasione per farci “ospitare” in uno dei suoi giringiro tra le Langhe e l’Appenino Ligure.
Scortato dal Cheru, giungiamo puntuali all’appuntamento in quel di Roddi e subito dai primi convenevoli Giovanni si rivela la bella persona che traspare attraverso i suoi interventi virtuali.
Lo seguiamo nei primi saliscendi sui colli del Barolo, attraverso i borghi di Castiglione Falletto e Monforte d’Alba, fermandoci per qualche scatto verso i vigneti e le splendide alpi marittime ancora ben innevate.
Pausa caffè in quel di Dogliani di fronte al bel sagrato della Parrocchiale dove i locali chiacchierano amabilmente del bel tempo che fu ed anche di bei mototuristi di passaggio 😀
e grazie a Giv non ci facciamo mancare il backstage…
Lasciamo la cittadina osservando sulla sinistra il caratteristico storico Ospedale Civico, come la Parrocchiale, opera dell’architetto Schellino.
Continuiamo a godere dei paesaggi langaroli correndo sui crinali delle colline fino a Murazzano per poi tuffarci nel toboga che ci porta a Ceva. Percorriamo quindi una quarantina di chilometri in scioltezza nell’Alta Valle del Tanaro che ci portano quasi al Col di Nava. Quasi, perchè a metà strada tra esso ed Ormea ecco la svolta a sinistra che tanto attendavamo !
Seguiamo Giovanni nella bella salita al Colle di Caprauna dove facciamo un’altra breve sosta ad ammirare panorami a noi sconosciuti. Il luogo è di quelli da “meditazione” ed infatti poco distante da noi v’è un’altra moto parcheggiata e seduto nel prato, un altro nostro simile intento a gustarsi una pagnotta in pace con se stesso e la natura che lo circonda. Un cenno d’intesa e lo lasciamo tranquillo nei suoi pensieri…
Poco prima dell’abitato di Alto svoltiamo a sinistra e dopo un paio di tornanti raggiungiamo la caratteristica Trattoria Madonna del Lago, dove facciamo conoscenza del padrone di casa, un altro forumista di vecchia data, Dario alias Accelera.
Dopo tutte queste curve, degustiamo con vero piacere gli ottimi piatti proposti da Dario, tra i quali spiccano sicuramente i gnocchetti al pesto rigorosamente fatti in casa …
Tra una chiacchiera e l’altra il tempo vola. Ho promesso di riportare a casa Massimo per le 19 e dobbiamo partire subito dopo la foto di gruppo con l’Oste !
Scendiamo dolcemente fino ad Alto dove facciamo una brevissima sosta per immortalare l’antico Oratorio di San Bartolomeo.
Continuiamo quindi la discesa della verdissima Val Pennavaire fino ad incrociare la provinciale che collega Garessio ad Albenga attraverso il Colle San Bernardo.
Questo angolo di Liguria racchiude in pochi chilometri quadrati ben tre cittadelle medievali catalogate tra i Borghi più belli d’Italia e passiamo nell’ordine Castelbianco, Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena dove ci fermiamo per una foto ricordo con lo sfondo del castello che domina il borgo.
Ci vorrebbe una giornata solo per visitare questi gioielli o pernottare un we in zona per unire curve e cultura.
Oggi ci dedichiamo solo alla prima delle due e lasciamo subito la Val Neva per entrare nell’incontaminata natura dell’Alta Valle della Bormida di Millesimo. Siamo solo ad una trentina di chilometri dal mare eppure sembra di esser in una classica valle alpina ricca di foreste e corsi d’acqua…
Il nostro caro Giovanni ci ha condotto in luoghi suggestivi, in mezzo alla natura e dove non si disdegna un’interessante occhiata a luoghi storici di cui è ricco il nostro Bel Paese.
A Millesimo le nostre strade fisicamente si dividono ma restano senz’altro unite in una nuova amicizia e nella passione che condividiamo.
0.000000
0.000000
Pubblicità
Vota:
Share this post !
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Tag: #bmw, #borghipiùbelliditalia, #castelvecchiodiroccabarbena, #itinerarimoto, #R1200GS, #tourmoto, #trattoriamadonnadellago, #zuccarello, alpi marittime, appennino ligure, comune alto, entroterra ligure, in moto nelle langhe, itinerari liguria, itinerari piemonte, Langhe, langhe in moto, Liguria, liguria in moto, Max BMW GS 1200, Max VStrom Moto Viaggi Giramondo, Moto, piemonte, piemonte in moto, trattoria madonna del lago, Val Bormida, Val Neva, Val Pennavaire
17 thoughts on “Tra Piemonte e Liguria – “A spasso con Giv””
Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Fantastico Max, che bellissimo tour avete fatto, le foto sono magnifiche ed invogliano tantissimo a visitare i luoghi dove vi siete fermati.
Un caro saluto e buona nuova settimana.
Ciao, Pat
Ciao Max che bel giro che avete fatto!! Questo è sicuramente il primo di una lunga serie visto l’approssimarsi della bella stagione. Al prossimo post Bea
Grazie Mille Pat !
Buona serata 😉
Speriamo Bea !
Ciao, grazie per la visita 😉
Buona serata a te 🙂
E’ sempre un piacere leggere i tuoi post, appena posso devo ritornare a ri-esplorare tra le righe del tuo viaggio in America perchè lo devo programmare per il 2015 e devo assolutamente studiare il giro da fare. Partirò dal tuo minuzioso resoconto di viaggio e poi via con guide e altre ricerche su internet. Ciao Bea
Aaaah ! Complimenti per la scelta ! Se hai bisogno di info non esitare a chiedere.
Ti consiglio anche un forum specializzato in cui ho trovato molto aiuto
http://www.forumvacanzeinamerica.it/
Natura, strade belle, cultura (anche gastronomica) ed amicizia: sembra impossibile godere di tutto ciò in poche ore eppure….è la magia del girovagare in moto. Che bello 🙂
Hai proprio ragione Andrea !
Grazie per la visita ! 😉
Ciao ciao
Max
Meraviglia 🙂
Thanks 😉
bravo Max! la foto in cima al blog è ad Island in the sky, Canyonlands NP Utah?
Ciao Dario !
Esatto ! Proprio Island in the Sky ! Indimenticabile !
a chi lo dici…
Bravissimo i tuoi racconti sono sempre coinvolgenti.
Grazie Elena !!!
Ciao ciao !
Max
Pingback: Giringiro intorno a Sospel | Max510's Blog