Da oggi Langhe-Roero e Monferrato patrimonio dell’Unesco… e domani?
E’ con grande piacere che rilancio il post di Girumeta, langarola doc come i vini della sua terra, per celebrare il riconoscimento dell’UNESCO per queste bellissime terre piemontesi come Patrimonio dell’Umanità !
Ci vado spesso, per girovagare in moto, bere dell’ottimo vino e mangiare sempre in modo divino, in qualsiasi luogo si capiti, dalla semplice trattoria a locali più rinomati.
Langhe e Monferrato non sono solo vino e tartufi !
Colline del Barbaresco in autunno
E’ ufficiale. Da oggi pomeriggio Langhe-Roero e Monferrato sono il 50° sito italiano patrimonio dell’umanità UNESCO. Una bella responsabilità.
La prima domanda che mi è sorta spontanea è stata: “Perchè siamo patrimonio dell’umanità?” E allora ho cercato un po’ su internet…
Prima di tutto, con la definizione “sito patrimonio dell’umanità” si individuano aree che presentano particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. Eh sì, perché a seconda della tipologia del sito, questo deve soddisfare almeno uno dei dieci criteri individuati dalla Convenzione sul patrimonio dell’umanità.
Per fortuna, le interazioni tra uomo e ambiente vengono riconosciute come paesaggi culturali… ed ecco perchè le Langhe-Roero e il Monferrato ricadono in questo ambito.
Il paese di Treiso con la corona delle Alpi
I criteri culturali sono:
– “rappresentare un capolavoro del genio creativo umano”
– “testimoniare un cambiamento considerevole culturale in un…
View original post 489 altre parole
Vota:
Share this post !
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
6 thoughts on “Da oggi Langhe-Roero e Monferrato patrimonio dell’Unesco… e domani?”
Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Che luoghi stupendi, sono bellissimi!!! Ciao, Pat
Gorgeous! I’m really looking forward to returning to Italy (Venice) in August.
Great !
Venice is always a wonderful place !
You have to visit also Burano, very nice and Murano for the glass maker !
This will be my third visit to Venice, and I always make it out to the islands!
OH Well !
You can know them better then me !!!
I’ve been there three in more then ten years ! 😀
Pingback: Piemonte – Monviso – Alle sorgenti del Po | Max510's Blog