Piemonte – Mottarone – Ride by night
Sotto la spinta di un prode scooterista che vuol allargare i propri orizzonti, eccoci salire sulla nostra montagnola del cuore, il Mottarone, in un orario insolito, al tramonto, per poi scendere sotto lo splendore della luna piena.
La città è un forno quando ci ritroviamo alle 18 e l’abbigliamento tecnico è già un fastidio, necessario, all’ombra dei 36°c che abbiamo alla partenza del giretto.
Evitiamo come la peste le statali intasate dai pendolari in orario di punta ed entriamo nelle strade secondarie che ci portano a pascolare tra i colli novaresi.
Solo percorrendo le prime curve della strada che porta all’Alto Vergante, percorso panoramico in quota con bei panorami sul lago Maggiore, troviamo un pò di refrigerio.
Andamento lento lungo la strada dei due laghi che imbocchiamo a Gignese e che lasciamo ad Armeno dove inizia la salita al Mottarone e dove facciamo una breve sosta dissetante davanti alla Parrocchiale dell’Assunta, risalente al XII° secolo.
La salita si fa dura e lo scooter sembra arrancare… Mi prendo un pò di margine per immortalare l’evento storico ! 😀
Finalmente in cima, lasciamo i mezzi di fronte all’arrivo della storica funivia che sale da Stresa. Una buona polenta ci aspetta al ristorante di fronte, ma possiamo farla attendere qualche minuto, per goderci la calda luce del tramonto che avvolge i laghi e le vette del Parco Nazionale della Val Grande.
La cena trascorre serena sparando le solite stupidate e dopo nemmeno due ore siamo pronti per scendere a valle guidati dalla luna.
Lo spettacolo che ci regala non ha giustizia dalle immagini affrettate che provo a cogliere verso i laghi avvolti dall’umida foschia…

Sponda lombarda dal Maggiore sotto il chiaro di luna

sul lago d’Orta calano le prime ombre della notte
e finalmente con l’aiuto di una guardrail riesco a rendere omaggio all’incontrastata regina della notte…

The moon dal… Mutarun
Con la scusa della strada priva di segnaletica orizzontale ed il continuo volgere lo sguardo verso i laghi sottostanti che riflettono le luci dei borghi che vi si affacciano, scendiamo ancor più lentamente di quanto fossimo saliti.
E’ quasi un altro giorno quando ci salutiamo ripromettendoci di ripetere la bella serata.
Bellissima la descrizione, riesce a far vivere il viaggio che avete fatto e stupende le foto, la luna specialmente è sempre colma di fascino!!
Ciao, buona serata e buona domenica. Pat
Grazie Pat !
Buona domenica anche a te !
Max
Ma quante belle gite ci sono da fare a pochi passi da casa. E pensare alle tante domeniche trascorse in casa ad impigrirci e chiederci: ma dove si può andare!! Bello il tuo reportage e bellissima la foto della regina della notte. Un abbraccio Bea
Se hai voglia di passare c’è una Nomination for you http://viaggiandoconbea.wordpress.com/2014/06/22/the-very-inspiring-blogger-award-nuova-nomination-for-me/
Grazie Bea.
Sì, in effetti ci sono bei posti anche qui intorno solo che essendoci abituati, forse non li apprezziamo abbastanza…
Ciao ciao