Francia – Tours

Sulla rotta verso la Bretagna, un’altra bella tappa da fare è Tours, bagnata dalla Loira.

Fa proprio al caso di chi come noi cerca qualcosa da vedere per mezza giornata o anche una intera…

Purtroppo vi giungiamo nel tardo pomeriggio, reduci dalla visita mattutina dell’Abbazia di Cluny e tartassati dal maltempo lungo tutto il percorso per raggiungere questa bella città; insomma, viaggiamo con mezza giornata di ritardo e ci precludiamo la visita a qualsiasi monumento cittadino, in primis la cattedrale…

Non ci resta che vagare amabilmente per le vie del centro in cerca di un locale dove cenare e trascorre quindi la serata lungo il fiume.

Percorriamo la pedonale Rue Nationale fino alla Loira, su cui si affaccia una ruota panoramica.

Pont Wilson, il più vecchio ponte di Tours, è un ottima location dove contemplare il lento scorrere del fiume che si contrappone al rapido movimento del sabato sera del genere umano…

Da lì svoltando a sinistra raggiungiamo uno dei quartieri storici con le tipiche case a graticcio…

Ceniamo nel cuore di questo piccolo mondo passato, a Place Plumereau e quindi ci infiliamo anche noi nei vicoli storici tuffandoci nel brulicare di persone intente a guardare un pò le case, un pò i bistrot o gli ameni negozietti artigianali…

Nei giardini e lungo la passeggiata che costeggia il fiume, si svolgono cene e festicciole con tanto di grigliate a cui sarebbe impossibile resistere se non avessimo già la pancia piena.

Risalendo la murata e tornando a livello strada, ne approfittiamo ancora per qualche scatto, prima di raggiungere l’hotel e partire l’indomani per arrivare finalmente in Bretagna…

 

 

 

 

Pubblicità

2 thoughts on “Francia – Tours

  1. Parigi deve essere una città bellissima e si può vedere da queste immagini, questa città di nome Tour è molto bella. Bellissime foto e spero che ti sei goduto il viaggio

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: