Big Bench Sala Monferrato e Festival delle Sagre

Come da tradizione, anche quest’anno ad Asti si è svolto il Festival delle Sagre.

Il nome direi che è già abbastanza esaustivo… Nella piazza del Palio, vengono allestite decine di casette/stand dove le Pro Loco di tutti i paesi circostanti, propongono i loro piatti della tradizione, ovviamente accompagnati da ottimi vini.

Visto che eravamo di strada, lungo la solita direttrice Vercelli, Trino, Moncalvo, abbiam deciso di fare una piccola deviazione a Sala Monferrato, dove da poco è stata installata un’altra panchina gigante.

Dopo aver chiesto lumi ad un simpatico anziano intento ad osservare il movimento domenicale del piccolo borgo, abbiamo raggiunto la grande panchina color rosso Barbera.

In bellissima posizione per ammirare il paese ed i filari di viti che lo circondano, avrebbe meritato una sosta più lunga, ma la golosità di assaggiare qualche tipico piatto astigiano ci ha spinto a riprendere il programma originale, ma solo dopo aver fatto apporre il timbro sul Passaporto: 23ma Big Bench !

 

Qualche chilometro su e giù per le colline per poi ritrovare la strada maestra dopo Moncalvo.

Giunti ad Asti, abbiamo trovato ovviamente il mondo. Sotto un sole cocente, molto anomalo per la stagione, non avevamo voglia di fare molta coda ed abbiamo optato per un piatto tipicamente autunnale, dove l’attesa era sopportabile: la Cisrà di Montegrosso, una minestra di ceci con costine e di secondo Panfritto con salumi tipici monferrini.

Piatti buonissimi ma che andrebbero gustati vicino ad un caminetto e con nebbia e bruma fuori dalla finestra. Non contenti della botta di calorie sotto la surreale canicola estiva, come dolce ci siamo buttati sullo Zabaione al Moscato di Revignano !

Satolli ed accaldati, prima di rientrare verso casa, siamo andati a cercarci un po’ di frescura sugli alti colli tra Nizza ed Acqui, aiutando la digestione pennellando le curve che si insinuano tra un vigneto e l’altro dell’Alto Monferrato.

Pubblicità

2 thoughts on “Big Bench Sala Monferrato e Festival delle Sagre

  1. Se tutto va bene il 13 ed il 14 sarò in giro tra Neive, Barolo, Grinzate Cavour, Serralunga d’Alba, La Morra e qualcosa d’altro ancora. Un vero tour de force tra colline e vigneti. Ne farò sicuramente un post e cercherò di catturare ogni singolo dettaglio di questa splendida regione chiamata Piemonte 🙂

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: