Piemonte – Alla scoperta di nuove Big Bench

Bellissimo giringiro nelle Langhe a fare incetta di panchine ed alla ricerca dei timbri perduti…
Risalendo la Valle Belbo, prima tappa ad Arguello per timbrare il passaporto. Vi ero già stato una prima volta nel maggio del ’16 e successivamente un’altra, senza mai riuscire a suggellare la visita…
Ho proseguito a cavallo della fida Penelope fino a San Benedetto Belbo, ameno paesello che ha ispirato il grande Beppe Fenoglio. La big bench è sulla collina di fronte, posta proprio in modo da ammirare il borgo ed il panorama che lo circonda.


Sono poi ritornato a Niella Belbo per la locale big bench, così azzurra che in una giornata limpida come quella di ieri, si confonde col cielo. Splendido panorama e serenità infinita.

Un po’ di belle curve e sono arrivato a Bossolasco. Prima di visitare la big bench, mi sono rifocillato alla vineria “Il Biancospino”, veramente ottimo.
La big bench Rossa e Grigia si trova nel Parco della Resistenza, luogo di silenzio, pace e meditazione…
“Meditazione” poi interrotta dopo una ventina di minuti da una simpatica coppia di villeggianti americani con cui ho scambiato un’amabile chiacchiera. Venivano di Itaca !!! Sono partiti con Ulisse e si sono ritrovati a vagare in Langa… (Itaca, New York State ops…)

Blitz allo Sbaranzo per recuperare il timbro della panca Blu, visitata nell’aprile del ’18.
E poi via con il vento giù in valle per poi risalire a Barolo dove mi sono incontrato con l’amico Clemente !
Una bella birretta fresca sotto delle fresche frasche e altre amabili chiacchiere . L’ultima tappa prevedeva il passaggio da Castell’Alfero ma il buon Clemente mi ha suggerito di andare a fare quella di Castiglione Tinella !
Detto e fatto ! Mai consiglio fu migliore !
Bellissima location in mezzo alle vigne. Nel tardo pomeriggio estivo, con la seduta ormai all’ombra, una lieve brezza rinfrescante mi accompagna nel godimento del paesaggio e del momento presente.
Una delle più belle big bench delle 71 che ho visto finora.

Purtroppo si deve rientrare… L’orologio mi consiglia di rimandare Castell’Alfero e valicato il Po verso nord, mi appendo alla manubrio di Penelope che mi accompagna controvento fino a casa.

Pubblicità

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: