Ciaspolata in Alta Val Bognanco

Ed eccoci alla terza ciaspolata stagionale. Scenario dell’escursione l’Alta Val Bognanco, amena piccola valle che si può trovare, osservando la cartina, dopo le valli Anzasca ed Antrona, sempre rivolte ad ovest partendo dalla Val d’Ossola.

Lasciamo la statale 33 del Sempione in quel di Domodossola e seguendo le indicazioni stradali, dopo un paio di chilometri in periferia del capoluogo ossolano imbocchiamo la salita per Bognanco.

La strada non è lunghissima, da Domo una quindicina di chilometri, ma soprattutto la seconda metà, sono degni del miglior Pantani !

Lasciamo l’auto in località San Bernardo, nel piccolo parcheggio accanto alla chiesetta e calzate le ciaspole, imbocchiamo il sentiero D8 che dopo un illusorio falso piano, si sale nel fitto del bosco di larici ed abeti verso il Rifugio Il Dosso.

La prima rampetta si fa già sentire ed è il momento di iniziare a spogliarsi prima di riprendere la salita verso il Passo Monscera.

Poco prima dell’ultimo “strappetto” importante, per i nostri canoni ovviamente, usciamo dal bosco e siamo avvolti solo dal manto bianco e dall’azzurro del cielo. Siamo a  circa 2000 mt di quota e voltandoci possiamo ammirare le cime della dirimpettaia Val Vigezzo e del Parco Nazionale della Val Grande.

Proseguiamo sul falso piano e ci divertiamo con qualche scatto ad una particolare fontanella che esce dal nulla e si rituffa in un buco nero creando belle stalattiti di ghiaccio…

La Croce è la mia salvezza, in tutti i sensi; e ci accoglie ai suoi piedi per il meritatissimo pranzetto.

Mancano un paio di centinaio di metri al confine svizzero del Passo e non possiamo certamente non andare a sbirciare com’è la situazione oltre frontiera… 😀

Da qui, accompagnati da un simpatico cagnone vagabondo, iniziamo la discesa verso il Rifugio Gattascosa per un dolcetto, un té caldo ed un pò di tepore…

Riprendiamo a scendere ( a parte poche decine di metri di salita subito dopo il rifugio…) e lasciato il laghetto ghiacciato di Ragozza alla nostra destra, dopo una ripida discesa spianiamo nella torbiera di Gattascosa e quindi ci rituffiamo nel bosco seguendo il sentiero di D0  che chiudendo ad anello il percorso, ci riporta al parcheggio passando davanti al rifugio San Bernardo.

Approfittiamo dei tavoli della deliziosa area pick nick per trarre il bilancio “tecnico” della giornata grazie ai dati di Endomondo, prendendo sempre con le pinze il dato velocità che ci sembra un pò inverosimile: i limiti li rispettiamo ! 😀

Il bilancio “globale”, quello più importante, quello che comprende le sensazioni dell’anima,  lo chiudiamo osservando dall’autostrada la degna fine di questa magnifica giornata.

Pubblicità

10 thoughts on “Ciaspolata in Alta Val Bognanco

  1. I really love your pics!!! I bet you had a wonderful time…
    I find the second part od the pics really cool….I think I have never seen something like that nice ice and snow, all together….
    And, of course, … Incredible to finish the snowtime with such a wonderful pink sun..
    Thanks for sharing it Max!

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: