Addio all’Estate sulle Alpi Graie

La fame da moto e motogirelli dopo l’astinenza estiva forzata, non sono riuscito a saziarla con la due giorni tra i monti del nordest.

Eccomi quindi di nuovo in sella pochi giorni dopo, con un pugno di amici a farci un bel giro sulle strade alpine delle Alpi Graie.

La lunghezza del percorso e l’accorciarsi delle giornate, ci costringono al veloce trasferimento autostradale da Novara a Susa, per poi iniziare a godere di strade e panorami col bellissimo valico del Moncenisio che si è presentato a noi come con la solita bellezza delle acque turchesi del lago ed il cielo terso, come l’avevo lasciato lo scorso anno, visibile in questa foto…

Le temperture in quota sono già un pò rigide ma appena scendiamo ritrovia un pò di tepore, tanto da poter mangiare ancora seduti fuori alla deliziosa osteria di Bonneval sur Arc…

Boeuf, frites e bière a la pression si fanno gustare tra una chiacchiera e l’altra e ci danno l’energia calorica per affrontare l’altitudine del Col de l’Iseran ad oltre 2700 mt.

Durante la lunga ascesa, non si resiste ad un’occhiata ai ghiacciai del Parco della Vanoise.

In cima la temperatura è veramente ed inaspettatamente gradevole. Manca anche il solito vento gelido che mi è capitato di incontrare durante altre volte in estate ! Quindi altra piacevole chiacchera e foto di rito…

La lunga discesa verso Bourg Saint Maurice è ricca di lavori in corso in questo periodo e ci costringe a frequenti soste. Riprendiamo il divertimento motociclistico già dalle prime rampe del Piccolo San Bernardo. La stazione sciistica de La Rosiére la troviamo praticamente deserta, così come i locali in cima al passo; resiste strenuamente solo un piccolo chiosco che vende i classici gadgets

La discesa su La Thuile è anch’essa spesso interrota da lavori stradali, che sono assenti ma ci vorrebbero lungo la strada del Colle San Carlo, ultimo valico di giornata che richiede la massima attenzione per quanto il manto stradale sia sconnesso e ricco di buche.

Appena giunti in valle, ultima sosta ristoratrice e poi via lungo la statale della Val d’Aosta, sempre piacevolissima da percorrere, capoluogo a parte… Infatti giungiamo ad attraversare la città proprio nella “rush hour”…

Per evitare altre probabili code in quel di Ivrea, la saltiamo salendo alla Serra e sfiorando Biella, scendiamo a riprende l’autostrada in quel di Santhià.

La luce cala e la stanchezza inizia a farsi sentire. L’abbraccio e l’arrivederci coi compagni di merende dandosi appuntamento per qualche polentata autunnale è l’ultimo atto di quest’altra bella giornata.

 

 

Pubblicità

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: