Sudamerica 2008-9 – e si comincia…

Simone e Tamara sono finalmente arrivati in Colombia. 

I primi problemi però li hanno subito incontrati nella organizzatissima Europa…

Ma andiamo a leggere il loro primo piccolo reportage sul trasferimento Italia/Colombia via France, 

soprattutto via “Air France”…

 

un viaggio spesso inizia per caso…

Ed e questo il problema!

L’inizio non e’ stato dei migliori, e’ andato tutto male, in principio

abbiamo tardato il volo a Malpensa per una incompetenza di Air France che

ha causato la perdita della coincidenza. AirFrance non voleva nemmeno

darci un alloggio per la notte ed abbiamo appurato che utilizza metodi

differenti con chi ha passaporto extraeuropeo, se fosse vero, e sembra sia

cosi, e’ una vergogna.

Delle signore colombiane residenti in Italia e che viaggiavano con le

bambine sono state praticamente maltrattate e costrette a deviazioni di

giorni sul loro biglietto regolarmente pagato.

Io ovviamente all’aeroporto di Parigi ho dato di testa e qualcosa e’

migliorato, mi consolano solamente i continui saluti e sorrisi delle bimbe

colombiane che ci avevano preso in simpatia…

Ma non e’ finita, infatti la mattina seguente, arriva un pullman airfrance

che ci avrebbe dovuto condurre all’aeroporto ma il conducente, un gran

pezzo di merda, non ci ha fatto salire, maltrattando un anziano e

facendogli chiudere la porta in faccia; io ed un ragazzo di Pavia abbiamo

bloccato il pullman e minacciato il conducente che pero poi e’ andato via

senza scuse, lasciandoci a piedi. Abbiamo dovuto pagare di tasca nostra il

taxi, cose da pazzi.

Poi l’aereo per Bogotà e’ partito in ritardo, con conseguente rischio di

perdita dell’ennesima coincidenza…

Il volo d’inferno con due di bambini che hanno pianto per 11 ore

filate, della mia prenotazione per pranzo vegetariano ovviamente neanche

l’ombra e l’antipatia delle hostess francesi hanno fatto il resto.

Ma non e’ ancora finita, ovviamente…

A Bogota, quelli di AirFrance hanno perso anche il bagaglio di

Tamara, siamo dovuti andare a Barranquilla (con l’ennesimo ritardo) senza

bagaglio e spiegare a gente che parla solo spagnolo cosa era successo…

Il bagaglio e’ arrivato ieri notte in albergo mentre dormivamo, vabbe’

almeno e’ arrivato!

Problemi finiti? certo che no!

Ieri abbiamo passato una giornata intera con il trasportatore colombiano

ed i suoi collaboratori, molto gentili, alla fine i colombiani mi

piacciono, pero’…

A sera mi accorgo che le carte consegnatemi da presentare alla dogana sono

CANNATE!

Sulla carta figura una YAMAHA SUPER TENERE 750, con relativo numero di

telaio sbagliato, immaginatevi la faccia di Tamara mentre esclamava “qui

c’e’ lo zampino del Maci!!!”. Mucho problema.

Oggi siamo andati a rompere i coglioni all’agente doganale che si

occupera’ di questa faccenda, dopo una estenuante trattativa, forse, ci

daranno la moto martedi mattina, oggi pomeriggio provvedera’ a modificare

le carte. Unica consolazione che un collaboratore e’ andato alla dogana ed

ha fotografato la cassa della moto, almeno sappiamo che c’e’, porcavacca!

Qui fa un caldo bestiale e la citta’ non ha gran che da vedere, anzi

proprio nulla, oggi andremo a visitare qualche museo aspettando che

l’agente ci chiami per dirci che la “modifica” delle carte e’ ok, domani

non so, qui non c’e’ nulla da fare ed a me friggono i maroni.

Unica nota positiva che ieri a pranzo con due ragazzi dell’ufficio del

doganiere abbiamo fatto una bella chiacchierata, abbiamo appreso molte cose

importanti sulla Colombia e la sua società, che sembra comunque progredire

molto piu velocemente della nostra, nonostante tutto…


Bon, un bel ciapet a tutti, pregate per noi e toccatevi i cuggiuni per

lunedi…

Hola, Simone y Tamara :-)) “

 

Forza ragazzi, è solo l’inizio…

Questi per voi sono bruscolini…
mws_sudamerica_ita2

Pubblicità

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: