Sudamerica 2008-9 : aggiornamento dalla Bolivia

I nostri eroi sono approdati in Bolivia ! Il loro viaggio è sempre più avventuroso e spettacolare !

 ”  Saranno state le maledizioni di mio padre che avevo preso per i fondelli

il giorno prima dal mio internet point praticamente in riva al mare a

Paracas… Sta di fatto che, lasciata Nazca in direzione Cuzco, su di una
strada tremenda, si e’ messo a nevicare!

dscn73481
Un’improvvisa bufera di neve, la temperatura che scende vertiginosamente,
noi ancora vestiti da deserto, l’altezza che ti spezza il fiato.
Tamara ho dovuto rianimarla collegandogli al torace i poli positivi con
quelli negativi della batteria, per poco non la perdevo hahah!
Cmq la bufera e’ stata pericolosa, la neve cominciava a depositarsi, noi a
passo d’uomo per cercare di arrivare ad una citta’, le gomme che
iniziavano a scivolare, il gelo che ti aggrediva. Tre interminabili ore
per fare quasi cento chilometri di neve. Finita quella, con acqua e buio
su di una strada spesso disastrata e scivolosa siamo riusciti a
raggiungere un rifugio…
Il giorno seguente il tempo non migliora, l’acqua non ci molla, la strada
e’ una fetenzia… Verso sera pero’ qualche raggio di sole trafigge le
nuvole, dandoci il tempo di percorrere in santa pace, una strada sterrata
che ci condurra’ vicino a Machu Picchu.

dscn73782
Arrivati a Ollotaytambo chiediamo subito informazioni, la strada per Agua
Caliente (paesello sotto Machu Picchu) non esiste, l’unico modo e’ andarci
con il trenino sfigato.
Quando pero’ sento cosa costa il treno e l’ingresso impazzisco in ina lite
furibonda con il cassiere, 100 dollari per il treno dell’amore e per
entrare al sito, roba da pazzi.
Non c’e’ ragione al mondo per la quale pagare una cifra simile, un
ladrocinio vergognoso a cui non voglio partecipare e non partecipero.
Preferisco non vedere i due sassi di Machu Picchu piuttosto che portare
avanti questa vergogna. 100 dollari qua sono uno stipendio, come se
facessimo pagare ad un giapponese 1000 euro per visitare il colosseo, ma
dico, scherziamo!?

dscn73932
Cosi, questa mattina (sotto l’acqua) ripartiamo verso il Titicaca, dove
siamo ora ma… Una protesta contro il governo regionale di Cuzco
impazza!!! Sessanta chilometri a passo d’uomo per colpa di sbarramenti
fatti con tronchi, sassi, vetri, copertoni, fuochi etc, incredibile… In
alcuni momenti la gente si dimenava vedendoci sfondare i blocchi. Non so
chi ha ragione, pero’, amici peruviani …
Fortunatamente poi la strada e’ migliorata, il tempo solo a tratti.
Attraversiamo un immenso quanto stupendo altopiano per arrivare fino qui,
non so perche’ ma amo gli altopiani…

dscn74031-1dscn73972
Ora siamo a Copacabana in Bolivia, in riva ad uno dei piu’ grandi laghi al
mondo, circa 4000 mt di altezza e guardandolo davanti a noi si prospetta
l’infinito.

dscn74331
Besos :)) “

Che spettacolo ! 

Però vorrei fare un paio di considerazioni, caro Simo…

Per quanto riguarda la visita a Machu Picchu io l’avrei fatta… 
E’ vero, filosoficamente il tuo discorso non fa una grinza, anche perchè se è come alle Galapagos dove su 100 dollari che paghi solo 10 vanno al Parco, altri 10 al centro ricerche e ben l’80 va allo stato… 
Ma sei in uno dei posti più belli  e magici del mondo ! Forse non ci tornerai mai più. Boh…
Forse non sono abbastanza integralista per seguire certi sani principi ma i 100 dollari li avrei pagati per vederlo. E se di questi 100, anche una minima parte vanno alle comunità locali, ben venga.

Per quanto riguarda le proteste dei peruviani, non ne conosciamo le ragioni. Ma se pensiamo come vanno le cose qui in Italia dove certi privilegiati riescono a bloccare il paese per non perdere i loro privilegi, figuriamoci cosa patisce quella povera gente…

Ricordo a tutti che cliccando a questo LINK potete fare del bene donando  Paypal, qualcosa per gli orfanatrofi  che visiteranno Simone e Tamara, portando totalmente e direttamente a gli interessati gli aiuti raccolti !

Pubblicità

One thought on “Sudamerica 2008-9 : aggiornamento dalla Bolivia

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: