05/04 Camogli (ovvero: Caccia alla Focaccia!)

Venerdì scorso avevamo progettato di andare a Recco e Camogli ad ingozzarci di focaccia. Le previsioni meteo non erano quel gran ché però. La domenica mattina poi, cielo coperto. Come alternativa avevamo pensato alla sagra del salametto di Moncestino o a quella delle olive di Settimo Vittone. Ma la voglia irrefrenabile di focaccia ci ha spinto, dopo l’ultimo consulto con Laura nel box proprio quando la pioggia faceva la sua comparsa, di andare verso il mare, verso Camogli, verso la ghiotta specialità ligure. Visto il tempo non certo amichevole, optiamo per fare un tratto di autostrada. Quindi giù in direzione sud, Mortara quindi Gropello Cairoli ad imboccare la A7 verso Genova ed uscire quindi a Busalla.

“PERCORSO”

Usciti dall’autostradaccia, come d’incanto smette di piovere e ci godiamo le strade curvose dell’entroterra ligure: Montoggio, Scoffera, Lumarzo. Ad Uscio veniamo fermati per far passare la classica corsa ciclistica della domenica in cui ci imbattiamo ogni volta; in compenso spunta il sole. Passato l’ennesimo gruppetto, gli organizzatori ci lasciano passare in discesa verso Recco, ma han fatto male i conti : dopo pochi istanti ci raggiunge un “solitario” all’inseguimento del gruppo. Un pò sfrutta la nostra scia (tanto non  lo vede nessuno…) ma mi sposto e lo lascio passare standogli però alle costole a distanza di sicurezza, immedesimandomi nei giornalisti/cameramen che seguono in moto le corse dei professionisti ! Complimenti al ragazzo comunque perchè scendeva dipingendo curve e tornanti perfett a circa 60 km/h ! Giunti a Recco, primo blitz in focacceria ! Bottino due pezzi di classica, due di Recco e delle sfiziose frittelline alla borragine. Di nuovo fermi per la corsa e poi ci fan ripartire per i due km finali verso Camogli, dove è pure posto l’arrivo dei ciclanti. Troviamo agevolmente parcheggio “sopra” la ferrovia e ci immergiamo quindi nel centro storico del bel paese. “Sorvoliamo” su una sagra di pasta al pesto e giunti sul lungomare operiamo altri due blitz focacciari: altri 2 pezzi per focacceria, di classica e ci accampiamo sulla “spiaggia” discretamente affollata, proprio sotto la chiesa.

camogli-1

Ci godiamo (spazziamo, in realtà…) le nostre focacce e ci rilassiamo sotto un bel sole caldo.

camogli-41

Intorno alle 4 pm il brontolio di un temporale che vaga sulle alture alle spalle del paese, mi risveglia dalla dolce pennica indotta dalle focacce e dalla gradevole temperatura. Decidiamo quindi di fare una passeggiata per il borgo.

camoglipan45

camogli-211

Proprio in prossimità del piccolo faro in fondo al molo veniamo lavati da un bell’acquazzone che aspettava giusto giusto a farci arrivare fin lì. Ci rifugiamo sotto il caratteristo portico del molo..

camogli-252

quindi tra uno scroscio e l’altro proseguiamo la camminata fino ai padelloni usati per la Sagra del Pesce.

camogli-312

Fatte un paio di foto, rimontiamo in sella e visto che aveva smesso decisamente di piovere decido di fare il bellissimo tratto di Aurelia fino a Lavagna. Ormai tardo pomeriggio, imbocchiamo di nuovo l’autostrada per il ritorno incontrando ancora il temporale proprio nel tratto critico di quel percorso, tra Genova e Serravalle. A casa troveremo felici ad aspettarci un coppia di “amici”, Citro Sodina e Maalox Plussss, ansiosi di tuffarsi a far due chiacchiere con le nostre focacce…

Pubblicità

2 thoughts on “05/04 Camogli (ovvero: Caccia alla Focaccia!)

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: