Belgio – Bruges/Brugge – “Un paio d’ore tra canali e cioccolato”
Durante il lungo trasferimento continentale verso la Scozia, prima di imbarcarci a Zeebrugge abbiamo passato il pomeriggio a Bruges (Brugge in fiammingo), Patrimonio dell’Umanità UNESCO e nota capitale del cioccolato.
Il Belgio ci ha accolto con un cielo grigiastro degno dei migliori giorni novembrini padani ed anche la storica cittadina fiamminga non è da meno.
Parcheggiata l’Argo in pieno centro storico, abbiamo pranzato nella piazza dedicata al pittore Van Eyck e da lì iniziato la passeggiata alla scoperta dei gioielli architettonici e culinari che si celano tra i canali.
Qualche passo e le innumerevoli birre in vetrina da Baccus Cornelius hanno catturato subito la nostra attenzione
Solo poche centinaia di metri e siamo arrivati già nel Markt, la piazza del mercato dominata dalla torre campanaria del Belfort…
Dopo aver ammirato la bellezza della piazza, la nostra anima golosa ha avuto il sopravvento ed i nostri sguardi sono volati altrove…
Ma secondo voi, quanto avrò resistito ?!? Solo pochi minuti ovviamente… e con me, anche la mia coccinella belga !
Doveroso bruciare subito le mille calorie assunte e così abbiam ripreso il nostro dolce vagare per vicoli e canali
Finchè di nuovo tentati, abbiam resistito strenuamente sfogandoci con la macchina fotografica
Troppo poco tempo per visitare una città che invece di un paio d’ore meriterebbe un paio di giorni. Ma il suo tempo verrà mentre in quel momento il nostro traghetto ad un pugno di chilometri già ci aspettava…
4 thoughts on “Belgio – Bruges/Brugge – “Un paio d’ore tra canali e cioccolato””
Bellissime foto golosone ahahah
Però ti capisco, come resistere davanti al cioccolato 🙂
Ciao, Pat
Vero ?!
Grazie Pat.
Buona giornata !
Hai perfettamente ragione quando dici “Troppo poco tempo per visitare una città come Bruges”. Tre anni fa ho fatto un giro nelle Fiandre ed è stato bellissimo, tanto bello che vorreri ritornarci per visitare Bruxelles ed Anversa, ma Brugge è indimenticabile e così anche Gent. Mi sa che il mio prossimo post sarà proprio dedicato al mio giro invernale nelle Fiandre. Ciaoo Bea
Ciao Bea. Infatti ho già messo in lista un weekendone a Brugge e Gent. Non mi perderò il tuo post al riguardo !!!
Ciao ciao
Max
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
" Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare"
Albert Einstein
"E' molto meglio osare cose straordinarie, vincere gloriosi trionfi anche se screziati dall'insuccesso, piuttosto che schierarsi tra quei poveri di spirito che non provano grandi gioie nè grandi dolori, perchè vivono nel grigio ed indistinto crepuscolo che non conosce nè vittorie nè sconfitte"
Teodore Rosevelt
Bellissime foto golosone ahahah
Però ti capisco, come resistere davanti al cioccolato 🙂
Ciao, Pat
Vero ?!
Grazie Pat.
Buona giornata !
Hai perfettamente ragione quando dici “Troppo poco tempo per visitare una città come Bruges”. Tre anni fa ho fatto un giro nelle Fiandre ed è stato bellissimo, tanto bello che vorreri ritornarci per visitare Bruxelles ed Anversa, ma Brugge è indimenticabile e così anche Gent. Mi sa che il mio prossimo post sarà proprio dedicato al mio giro invernale nelle Fiandre. Ciaoo Bea
Ciao Bea. Infatti ho già messo in lista un weekendone a Brugge e Gent. Non mi perderò il tuo post al riguardo !!!
Ciao ciao
Max