Giringiro a Mantova e dintorni

Lo scorso weekend ci siamo ritrovati con gli amici con cui abbiamo trascorso la meravigliosa vacanza maldiviana in quel di Bathala

Come luogo del ritrovo per passare due belle giornate insieme abbiamo scelto Mantova. Qualcuno non c’era mai stato, qualche altro c’era stato ai tempi della scuola, ma tutti sapevamo che è una bella città e le attese non sono andate deluse.

Abbiamo pernottato appena fuori la città, in un delizioso b&b vicino a Goito, la Corte Casone.

image022

Appena arrivati siamo subito stati ben accolti da alcuni abitanti della corte.

Baci e abbracci con gli amici “puntualissimi” e poi via alla scoperta della città.

Una cosa che colpisce subito appena si arriva in vista della città è l’elevatissimo numero di biciclette che percorrono le strade e le piste dedicate.

Scopriamo infatti dal depliant turistico che Mantova è dotata di un fitta rete di piste ciclabili e ciò invita ovviamente le persone a farne grande uso.

Passeggiamo per il centro, è tarda mattinata e c’è ancora qualche bancarella del mercato in Piazza delle Erbe.

image048

Dopo un velocissimo pasto frugale, continuiamo la nostra passeggiata assaporando uno dei migliori gelati che abbia mai mangiato, quello della gelateria Venchi (spaziale il pistacchio !).

Dondoliamo in Piazza Sordello tra Duomo e Palazzo Ducale.

image049image052

Entriamo poi nei cortili interni per ammirare le scuderie e la Basilica di Santa Barbara.

image026

Continuando a girovagare passiamo di fronte alla casa di Rigoletto e non possiamo esimerci dal posare per una foto insieme.

image053

Il Rigoletto ci suggerisce quindi di fare un giro col battello sui laghi artificiali che circondano Mantova, per ammirarla anche dall’acqua. Andando verso l’imbarco passiamo davanti al castello di San Giorgio, giunti al piccolo molo non mi risparmio un mio show alla ragazza addetta ai biglietti in quanto proprietaria di una moto che ho tanto amato, la Suzuki TU 250 e le chiedo se me la vende. Ma tessendone anch’ella le lodi, ricevo un dolce ma deciso rifiuto.

Interessante il giro in battello, anche perchè c’è una guida che spiega bene quel che si vede, raccontando anche simpatici aneddoti come “l’importazione” dei fiori di Loto dalla Cina da parte di una nobile mantovana agli inizi del secolo scorso.

image031

image032

Ritornati a terra, ci rituffiamo a fare vasche in centro con l’intenzione di raggiungere Palazzo Te ma  la malattia delle ragazze di farsi ogni vetrina ed il tempo tiranno ci fanno desistere. Riesco però ad infilarmi almeno 5′ all’interno della Rotonda di San Lorenzo, uno dei più noti monumenti di Mantova, costruita nel XI secolo.

Per la cena raggiungiamo Valeggio sul Mincio e passiamo la serata al Borghetto.

image035

La cena ed il dopo trascorrono piacevoli, ricordando inevitabilemente alcuni momenti esileranti passati al mare insieme. Purtroppo alla fine dobbiamo salutare una coppia di amici che non si ferma a dormire con noi al B&B. Ma verrà degnamente “sostituita” da un’altra coppia di “aspiranti bathalini ” per il giro domenicale al Parco Sigurtà.

Ed infatti puntualissimi li incontriamo al parcheggio del Parco la domenica mattina. Il Sigurtà è immenso con grandi prati tagliati “all’inglese”, diverse qualità di piante e fiori.

image036

Perdiamo qualche minuto per decidere se visitarlo a piedi o con qualche mezzo (bici o golfcart), qualcuno azzarda addirittura il trenino ma per fortuna viene messo all’angolo 😉

C’è moltissima gente ma la vastità del parco fa in modo che si disperda abbastanza e non si crei la spiacevole sensazione di affollamento.

Vediamo i Fiori di Loto image041image042le viole e le rose

image043image044

immancabile la foto sotto la Grande Quercia, vecchia di ben 400 anni !

image029

Qualcuno comincia a tirare i remi in barca e corre affannosamente alla ricerca di una macchinetta. Altri indomiti proseguono la visita sulle proprie gambe.  Vediamo anche Daini ed animali domestici in un area denominata la Fattoria.

Il Parco è molto bello, mi piace… Ma mi aspettavo qualcosina di meglio, di particolare. E’ un bel posto per trascorre la domenica con amici, bambini ecc… Però di parchi con piante e fiori migliori (Villa Taranto sul Lago Maggiore o il Parco della Burcina nel biellese) a dire il vero ne ho visti. Il bello del parco è la vastità dei verdi prati…

La giornata finisce con un doveroso gelato, visto anche la giornata caliente (qualcuno si è pure abbronzato più che alle Maldive !). Grazie amici per il bellissimo weekend, da ripetere il prima possibile !

Pubblicità

2 thoughts on “Giringiro a Mantova e dintorni

Dimmi cosa ne pensi - Please, leave your thoughts

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: